Dopo aver scaricato delle canzoni da Internet hai notato che i brani sono in un formato audio particolare tanto che il tuo smartphone e il tuo PC non riescono a riprodurle. Nessun problema in questo caso la soluzione è quella di fare la conversione del formato audio originale in un formato più comune e usato per esempio il formato MP3. Se non sai come convertire i file audio in altri formati allora mettiti comodo e leggi i prossimi paragrafi, vedrai che il tuo problema sarà risolto.
Il PC e il cellulare non riescono a riprodurre delle canzoni? Ecco come convertire file audio da un formato ad un altro in modo semplice con i convertitori più comuni per PC e smartphone
La procedura per trasformare un file audio da un formato ad un altro è molto semplice, il trucco consiste di andare ad usare il programma convertitore o l’app giusta. Nel caso il tuo player multimediale non riesca ad aprire uno o più brani musicali perché il formato non è tra quelli più diffusi: AAC, WAV, OGG, MP3 allora questa guida è fatta apposta al caso. Ma senza perdere altro tempo vediamo come convertire qualsiasi tipo di file audio con i migliori convertitori audio per PC Windows e macOS e le migliori app per smartphone Android e iOS.
Indice dei contenuti
Fre:ac (Windows/macOS)
Se non riesci a riprodurre una canzone sul computer allora ti consiglio di utilizzare Fre:ac un convertitore audio gratuito e open source disponibile per Windows e macOS che ti consente di trasformare tutti i principali formati di file audio: MP3, FLAC, AAC, WMA, OGG, WAV e tanti altri.
Per poter usare il programma come primo passaggio avvia il browser collegati alla pagina principale del sito Web dopodiché premi sulla scritta Download collocata nella barra laterale di sinistra. A questo punto clicca sul collegamento freac-x.x.x-windows-x64.exe oppure su freac-x.x.x-windows.exe (dipende dalla versione di Windows installata) per iniziare a scaricare sul PC il file di installazione. Se invece utilizzi un computer Mac allora clicca sul collegamento freac-xx-macosx.dmg.
Alla fine del download per installare il programma su Windows clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato freac-x.x.x-windows-x64.exe oppure su freac-x.x.x-windows.exe (le x indicano la versione disponibile), dopodiché dalla prima finestra che si apre premi sul pulsante Si > Avanti > Si > Avanti > Avanti > Avanti > Avanti e poi su Fine. Per avviare il programma fai un doppio clic sull’icona che si è creata sul desktop.
Se utilizzi il sistema macOS apri il pacchetto freac-xx-macosx.dmg e trascina l’icona nella cartella Applicazioni. Per proseguire fai clic con il pulsante destro del mouse e premi su Apri per due volte per poter avviare l’applicazione. Se ti viene chiesto aggira i limiti di Apple.
Una volta avviata la schermata principale di Fre:ac dal PC clicca sulle voci collocate nel menu in alto File > Aggiungi > File audio. Dalla finestra che si apre tramite il percorso vai a selezionare la canzone da convertire dopodiché premi il pulsante Apri per caricarlo nel programma.
Una volta caricato il brano seleziona il formato in cui desideri convertire i file audio premendo sulla freccia capovolta verso il basso collocata nel menu a tendina accanto al pulsante Play. Dal menu a tendina che si apre scegli uno dei formati audio disponibili e successivamente seleziona mettendo la spunta sul nome del brano o dei brani da convertire dopodiché premi il pulsante Play per iniziare la procedura. Troverai i brani nella cartella principale della musica.
Media.io (online)
Se non vuoi installare nessun software sul sistema operativo allora puoi convertire i file audio anche tramite un servizio online. Uno dei migliori servizi gratuiti sul Web è Media io che ti permette con pochi passaggi di convertire tra di loro tutti i principali formati audio conosciuti.
Per usare Media io come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale dopodiché premi sul pulsante Aggiungi i tuoi file collocato nella parte sinistra e dalla finestra che si apre vai a selezionare tramite il percorso i file audio da convertire che hai salvato sul PC. Al termine premi il pulsante Apri per caricarli on line.
Una volta caricate le canzoni tramite il menu a tendina Converti in: seleziona la voce Audio e quindi dal sotto menu il formato che preferisci, dopodiché per concludere premi sul pulsante Converti. Nella piccola finestra che si apre clicca sul pulsante I agree per accettare i termini del servizio e ad operazione fatta seleziona Download all per scaricare nella cartella Download del tuo PC tutti i brani convertiti.
Audio Converter (Android)
Se hai scaricato delle canzoni sul tuo smartphone Android e necessitano di un’app per convertire il formato dei file audio allora puoi utilizzare Audio Converter. Questa applicazione la puoi scaricare gratis dal Play Store di Google la quale ti permette di convertire tra diversi formati di file audio tra cui MP3, OGG, AAC, AU, AIFF, WAV, WMA, FLAC, M4A e MKA.
Dopo aver installato l’app premi sul pulsante Apri per avviarla e dalla prima schermata che appare sul menu a tendina Output Audio Format seleziona il formato di destinazione dei file da convertire dopodiché premi sul pulsante Choose file e dalla nuova schermata che appare seleziona le canzoni da convertire.
Al termine fai tap sul pulsante Convert Audio File collocato a fondo pagina ed attendi il termine delle operazioni. I brani convertiti li puoi trovare nell’app Musica del tuo smartphone Android pronti per essere ascoltati.
The Audio Converter (iOS)
Se possiedi un iPhone e dopo aver scaricato della musica vuoi convertire i file in un formato diverso dall’originale allora ti consiglio di usare l’app The Audio Converter disponibile gratis su App Store di Apple. Con questa applicazione puoi convertire quasi tutti i file multimediali da e per il formato MP3, M4A, AAC, FLAC, OGA, OGG, WAV, WMA, AC3 o AIFF.
Per utilizzare The Audio Converter una volta installata sul tuo cellulare avvia l’applicazione dopodiché dalla prima schermata seleziona il file di input o condividilo da un’altra app, quindi per proseguire scegli il formato di output ed effettua la conversione audio.
Leggi anche:
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come convertire qualsiasi tipo di file audio. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.