Ti stai chiedendo se è possibile trasformare un’immagine JPG in HTML? Nessun problema se hai appena creato il tuo blog o il tuo sito Web oppure per qualsiasi altro motivo hai la necessità di trasformare un file JPG in codice HTML e non sai proprio dove mettere le mani, nessun problema questa guida cade a puntino quindi mettiti comodo e vediamo assieme come convertire immagine JPG in HTML. Non preoccuparti non servono chissà quale conoscenze in materia è più semplice di quello che credi mi servono solo due minuti del tuo tempo e vedrai che dopo non te ne pentirai.
Indice dei contenuti
Hai appena creato il tuo blog o il tuo sito Web e ora hai la necessità di sapere come convertire un’immagine JPG in HTML?
Per chi non lo sapesse e spiegarlo nel più semplice dei modi possibile il formato HTML (Hyper Text Markup Language) è un file web che può essere modificato con un editor di testo ed in pratica è la lingua base utilizzata per la costruzione di pagine Web.
Diciamolo esplicitamente che il linguaggio HTML serve per dare uno stile alle pagine internet come una sorta di ipertesto cioè un testo che al suo interno contiene tanti tipi di contenuti come testi, immagini, video, link, suoni e altri titpi di effetti visivi.
Praticamente ogni volta che con il browser apri una pagina internet questa è interamente fatta di codice HTML ecco che allora entrando nell’argomento di questa guida si ha la necessità di convertire immagini JPG perchè queste vengano salvate come un documento HTML per poi essere visualizzabili da un browser web del tipo Chrome, Edge, Safari, Firefox, Opera ecc…
Come convertire immagine JPG in HTML (online)
A questo punto dopo averti spiegato velocemente cos’ è il linguaggio del Web scopriamo altrettanto velocemente senza farti perdere altro tempo quello che c’è da fare per convertire immagini JPG in HTML.
Esistono svariati programmi che convertono da JPG in formato HTML ma in questa guida voglio consigliarti una soluzione diversa e alternativa Online-Convert un convertitore HTML online gratuito che con pochi clic e senza installare nessun programma sul tuo computer ti permette di eseguire le operazioni richieste e convertire file in HTML rapidamente.
Per poter usare Online-Convert come primo passo avvia il browser dal tuo computer collegati alla pagina principale del convertitore e clicca sul pulsante collocato al centro della pagina con la scritta Choose file.
A questo punto dalla finestra che si apre tramite il percorso vai a selezionate il file immagine JPG che devi trasformare in HTML e poi clicca sul pulsante Apri per caricarlo nei server di Online-Convert.
Come passo successivo clicca sul pulsante Start conversion ed attendi qualche secondo fino a quando non compare il messaggio Conversion Completed che ti avvisa che il tuo file è stato convertito in HTML.
Ora se tutto è andato a buon fine in automatico dovrebbe anche partire il download di un file compresso .ZIP (in caso contrario non dovesse avvenire clicca sul pulsante Download collocato sotto a destra). Alla fine del download scompatta il file compresso appena scaricato sul tuo computer e dentro alla cartella che si crea se la apri c’è il file JPG convertito in HTML.
Con Online-Convert oltre a caricare un’immagine JPG da computer per poi convertirla in HTML puoi caricare e convertire direttamente immagini JPG in HTML anche dal cloud storage DropBox e Google Drive oppure inserire direttamente il link trovato su Internet di un file JPG che intendi utilizzare .
Ma che cosa succede ai file che hai caricato sui server di Online-Convert? Se sei preoccupato per questi e per la tua privacy ti voglio avvisare che tutti i file caricati precedentemente vengono eliminati automaticamente dopo 24 ore o dopo 10 download, ma come alternativa hai anche la possibilità di eliminare immediatamente il file dal server dopo averlo scaricato sul tuo computer.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come convertire immagine JPG in HTML ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.