Ma che stai facendo perchè ti metti a convertire audio in testo scritto manualmente dal tuo telefonino ma sei pazzo ? Non lo sai che se hai una registrazione audio fatta con un qualsiasi dispositivo oppure un video trovato su YouTube puoi convertire l’audio di una registrazione in file di testo ? Dai mettiti comodo che ti spiego come fare, è semplicissimo vedrai.
Indice dei contenuti
Vediamo come convertire audio in testo scritto un file sonoro oppure un video da qualsiasi dispositivo e da YouTube
Dopo aver partecipato ad una conferenza, ad una lezione all’Università o per qualsiasi altra occasione hai preso degli appunti vocali attraverso il tuo smartphone o con qualsiasi altro dispositivo ed una volta giunto a casa oppure in ufficio ti metti a trascrivere file audio in testo, però che fatica. Cosa ne dici di finirla con questo lavoraccio lungo e faticoso ?
Per trasformare file audio in testo non pensare che ci vogliano chissà quali tecnologie e quali applicazioni, ti basta semplicemente un PC, gli strumenti integrati di Windows, un riproduttore musicale va benissimo anche Windows Media Player, il browser Chrome di Google e naturalmente il file audio da convertire in testo che potrebbe essere anche un video di Youtube, ma oltre a questo hai bisogno anche della scheda audio con i driver che supportino il missaggio audio, quindi senza perdere altro tempo andiamo avanti e vediamo come fare.
Impostare la scheda sonora per il missaggio audio
Per convertire audio in testo è molto importante impostare la scheda sonora del PC per il missaggio audio in questo modo ti consente di registrare l’audio riprodotto dal sistema ed evitare che subentrino altre fonti di input come per esempio il microfono.
Per poter fare questa operazione digita Audio nella casella di ricerca di Windows 10 sulla barra delle applicazioni oppure in caso possiedi un altro sistema operativo Windows vai nel Pannello di controllo e cerca Audio per aprire la finestra delle impostazioni sonore.
A questo punto spostati nella scheda Registrazione individua la voce Missaggio stereo o Stereo mix e cliccaci sopra con il tasto destro del mouse, quindi dal menu che si apre seleziona la voce Abilita in seguito fai la stessa cosa sugli altri dispositivi input ma seleziona la voce Disabilita quindi per terminare e confermare i cambiamenti clicca sul pulsante sotto Applica e Ok.
Configura Chrome per il riconoscimento vocale
Ora non devi fare altro che andare a configurare il browser Chrome per il riconoscimento vocale quindi vai alla pagina Web Speech API Demonstration quindi clicca nel menu a tendina che vedi ed imposta come lingua Italiano se il parlato del file è in questa lingua, successivamente clicca sull’icona a forma di un microfono.
A questo punto avvia immediatamente la riproduzione del file audio WAV, MP3 o del video di YouTube contenenti il testo da convertire in scritto e come per magia le parole pronunciate verranno trasmesse dalla pagina di Chrome e trascritte nel campo appropriato.
Una volta che hai terminato di convertire audio in testo scritto puoi cliccare sul pulsante Copy and Paste e copiare ed incollare tutto il contenuto in un qualsiasi documento e salvarlo in formato doc o docx con Word o in un altro qualsiasi formato.
In caso non ti comparisse nessun testo non ti preoccupare sicuramente è disattivato l’audio in riproduzione sul browser, per abilitarlo clicca sull’icona a forma di tre puntini verticali di Chrome collocata in alto a destra e nel menu che si apre seleziona la voce Impostazioni.
Nella pagina che si apre scorri verso il basso clicca sulla scritta Avanzate ed individua la sezione Privacy e sicurezza e da questa seleziona Impostazioni nel menu che si apre scegli l’opzione Microfono > Stereo Mix o Missaggio Stereo, quindi riprova a trascrivere un file audio o video come testo scritto automaticamente.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come convertire audio in testo scritto ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.