Come controllare l’utilizzo della RAM in Android? Prima di acquistare uno smartphone si valutano molti fattori come processore, fotocamere, RAM, spazio di archiviazione e così via. Tutto è ugualmente importante, ma comunque ricordati che è sempre la RAM che decide le prestazioni complessive del tuo smartphone. Quindi vediamo.
Indice dei contenuti
Tramite questa guida ti voglio spiegare come controllare l’utilizzo della RAM in Android 10 e tutte le versioni successive
Sebbene Android ti fornisca una schermata delle app recenti che mostra la RAM disponibile, non c’è modo di verificare quali app stanno utilizzando e quanta memoria.
Se stai utilizzando una versione precedente di Android, devi utilizzare app di terze parti per conoscere il consumo di RAM delle app. Tuttavia, se utilizzi Android 10, puoi visualizzare l’utilizzo della RAM dell’app senza installare app di terze parti.
Quindi, in questa guida, condivideremo passo passo su come controllare l’utilizzo della RAM su Android 10 o versioni successive . Inoltre, ti dicoo come controllare l’utilizzo della RAM sui dispositivi Samsung. Ma senza perdere altro tempo vediamo i passaggi da fare.
Come controllare l’utilizzo della RAM su Android 10 e versioni successive
Se il tuo telefono funziona su Android 10 e versioni successive, devi seguire questo metodo per verificare l’utilizzo della RAM. Ecco alcuni dei semplici passaggi che devi seguire. Innanzitutto, apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Android. Puoi accedere all’app Impostazioni dall’App Drawer o dalla schermata iniziale.
Nell’app Impostazioni, scorrere verso il basso e toccare la sezione Informazioni sul telefono. Nella pagina Informazioni sul telefono, scorri verso il basso e trova il numero di build. È necessario toccare il numero di build 6-7 volte di seguito per attivare la modalità sviluppatore.
Dopo aver fatto torna alla pagina precedente e tocca la voce Opzioni sviluppatore. Sulle Opzioni sviluppatore, fai un tap sulla voce Memoria come mostrato di seguito. Nella pagina Utilizzo memoria, scorri verso il basso e toccare l’opzione Utilizzo memoria per app (le opzioni potrebbero cambiare in base al sistema Android).
Ora potrai vedere tutte le app che hanno utilizzato la tua RAM. Puoi regolare l’intervallo di tempo per vedere l’utilizzo della memoria delle app in un momento specifico. Questo è tutto! Ecco come puoi controllare l’utilizzo della RAM su Android 10 e versioni successive.
Come controlla l’utilizzo della RAM sugli smartphone Samsung
Se stai utilizzando un dispositivo Samsung, non è necessario abilitare la modalità sviluppatore per controllare l’utilizzo della RAM. Ha una funzione integrata che rileva e termina automaticamente le app e i processi affamati di RAM. Ecco come utilizzare la funzione.
Come primo passaggio apri l’app Impostazioni sul tuo smartphone Samsung. Nell’app Impostazioni, scorri verso il basso e tocca l’ opzione Manutenzione batteria e dispositivo.
Nella pagina Manutenzione batteria e dispositivo, toccare l’ opzione Memoria. Da questo momento sarai in grado di vedere l’utilizzo della RAM in tempo reale. Per liberare memoria, tocca il pulsante Pulisci ora. Bene, rispetto a una versione precedente di Android, l’ottimizzazione della RAM è migliorata con Android 10.
Se stai riscontrando problemi relativi alla RAM, dovresti controllare periodicamente l’utilizzo della RAM sul tuo Android. Spero che questo articolo ti abbia aiutato!
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come controllare l’utilizzo della RAM in Android. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.