Stai giocando ad un bellissimo gioco con il tuo smartphone. Tutto ad un tratto ti viene in mente una cosa guardando il televisore e ti stai chiedendo, ma è possibile collegare un telefono Android tramite il cavo USB? Certo che è possibile collegare il tuo smartphone o tablet Android alla TV. Se vuoi saperne di più mettiti comodo e leggi questa guida.
Ti chiedi come collegare il tuo telefono a una TV tramite USB? Ecco come collegare il tuo Android o iPhone a una TV con un cavo USB.
Questa semplice guida spiega come collegare il telefono alla TV tramite USB. Sono incluse le informazioni per aggiungere una porta USB al televisore se non ne ha una e i motivi per effettuare la connessione.
Indice dei contenuti
Come collegare un telefono Android alla TV tramite cavo USB
Se hai mai collegato una console di gioco o un box di streaming alla TV, collegare il telefono come fonte di segnale per la TV dovrebbe sembrare familiare. Prima di fare qualsiasi cosa, leggi il manuale della tua TV, se ce l’hai. Dovrebbe avere molte informazioni utili sul porto, la sua posizione e come usarlo. Ma senza perdere altro tempo ecco come collegare un telefono Android alla TV con un cavo USB.
Come primo passo controlla la tua TV se possiede una porta USB. Sono abbastanza comuni sui moderni televisori a schermo piatto, ma è possibile che il tuo attuale modello di TV non li abbia. Se la tua TV ha una porta USB, di solito si trova con il resto delle porte, come il cavo HDMI. Quindi cerca una porta contrassegnata come “USB”.
Una volta trovata la porta, collega un cavo USB adatto sia al dispositivo che alla porta USB della TV e collega il dispositivo per vedere se inizia a caricarsi. Questo è il modo più efficace per vedere se caricherà il tuo telefono mentre lo usi.
Evita di collegare hub USB e altri dispositivi di estensione alle porte USB del televisore. Potrebbe non essere in grado di supportarli e causare altri problemi. Prendi in considerazione l’idea di acquistare un cavo USB più lungo che ti darà un po’ più di accesso.
Lasciando il telefono collegato, cerca il pulsante Sorgente sul telecomando della TV. Questo può anche essere sul lato del televisore o disponibile nel menu del televisore in Sorgente. Seleziona l’opzione USB.
Ora dovresti vedere lo schermo del tuo telefono sul televisore. Probabilmente dovrai giocherellare un po’ con il tuo telefono per abbinarlo uno a uno. Ad esempio, se vuoi guardare un film, dovrai ruotare il telefono orizzontalmente in modo che lo schermo sia pieno. Potresti voler utilizzare un supporto per mantenere il telefono nell’orientamento preferito o disattivare la rotazione dello schermo nelle impostazioni del telefono.
E se la mia TV non dispone di una porta USB?
Se la tua TV non ha una porta USB, puoi facilmente aggiungerne una. La maggior parte dei televisori ha diverse porte HDMI e puoi collegare il telefono tramite un adattatore da HDMI a USB. Basta collegare il telefono al lato USB dell’adattatore e collegare l’estremità HDMI a una porta libera. Quindi imposta la TV su quella porta e continua.
Attenzione però ci sono un paio di inconvenienti da tenere presente, è improbabile che la connessione USB carichi il telefono, il che significa che devi controllare la durata della batteria. La connessione potrebbe non essere veloce come la connessione wireless. Ma probabilmente sarà la tua migliore opzione.
Se la mia TV non vede il mio telefono come sorgente?
Alcuni televisori sono progettati per visualizzare qualsiasi cosa collegata alla loro USB come un’unità esterna, per esempio come una chiavetta USB, anche se hanno i propri processori. Ciò significa che potrebbe essere necessario ricorrere a un adattatore da HDMI a USB anche in questa situazione, quindi la televisione riconoscerà il telefono e i due dispositivi possono lavorare insieme.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come collegare un telefono Android alla TV tramite USB. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.
1 commento
Articolo utilissimo, come sempre, mi piace molto la grafica del blog. È molto professionale e molto estetico.