I dispositivi Android dispongono di porte USB per la ricarica, ma possono anche essere utilizzate per trasferire file. Puoi utilizzare un’unità flash USB con il tuo telefono Android proprio come faresti con un computer. È più facile di quanto tu possa pensare. Se la guida ti interessa ecco come collegare e leggere chiavetta USB su Android, quindi mettiti comodo e continua con la lettura dei prossimi paragrafi.
Tramite questa guida ti spiego come collegare, utilizzare e leggere una chiavetta USB sul tuo smartphone o tablet Android
Quando si carica uno smartphone Android il cavo di caricamento si connette ad una porta USB. Ma quella porta oltre a servire per questo serve anche per trasferire file tramite un’unità USB. Per saperne di più leggi i prossimi paragrafi e vediamo come collegare e leggere chiavetta USB su Android.
Indice dei contenuti
Importante: Per utilizzare un’unità flash USB con Android, avrai solo bisogno di un semplice adattatore USB. L’adattatore ti consente di collegare un’unità USB al tuo telefono Android. È quindi possibile sfogliare il contenuto dell’unità e spostare i file tramite un’app di gestione file.
In genere pensiamo di trasferire file su un telefono utilizzando un cavo USB fisico o inviandoli tramite Internet. Questi metodi funzionano bene, ma ci sono dei vantaggi nell’usare un’unità flash USB . Pensalo come un mini disco rigido esterno per il tuo telefono.
Come collegare e leggere chiavetta USB su Android
Dopo che hai acquistato l’adattatore e collegato ad esso la tua unità UBS al tuo telefono o tablet, possiamo accedere ai contenuti. Verrà visualizzata una notifica con il messaggio: “Per il trasferimento di foto e contenuti multimediali“. ( ti ricordo che i messaggi possono variare da marca a marca di cellulare, ma il concetto è sempre quello ).
La notifica ha due opzioni: “Esplora” ed “Espelli“. Tocca “Esplora” per sfogliare i contenuti dell’unità. Verrai indirizzato all’esploratore di file predefinito sul tuo dispositivo Android. Se non si apre direttamente sull’unità USB, potrebbe essere necessario trovare prima la directory.
Ora puoi sfogliare tutte le cartelle e i file che si trovano sulla tua unità USB ed eventualmente copiarli o viceversa dal tuo smartphone Android alla chiavetta USB o dalla chiavetta USB al cellulare Android.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida su come collegare e leggere chiavetta USB su Android. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.