Hai il sospetto che nell’ufficio dove lavori il tuo datore di lavoro abbia installato sul PC uno spyware per spiare quello che fai? Vuoi sapere se ci sono dei software installati per il monitoraggio delle attività che svolgi giornalmente sul tuo PC? Come capire se il PC dove lavori è spiato? Esitono datori di lavoro che adottano un approccio estremo per monitorare il personale che lavora nella propria azienda ecco che tramite questa guida ti suggerisco alcuni dei migliori metodi per scoprire se il tuo il computer contiene spyware e quali sono le opzioni per gestirlo.
Hai il sospetto che il PC in ufficio su cui lavori sia installato un software spia? Ecco come capire se il PC dove lavori è spiato attraverso alcuni dei migliori metodi
Ma i PC dei dipendenti sono controllabili? Si certamente in un noto blog di informazione e consulenza legale si parla proprio di questo se i PC dei dipendenti sono controllabili e parla del via libera al controllo del PC assegnato al dipendente quando questo è finalizzato a tutelare l’azienda.
Indice dei contenuti
Ma indipendentemente dal fatto che i computer siano controllati o meno spesso chi lavora non viene informato di questo controllo ecco quindi che trovo che sia certamente educato per i dipendenti essere informati del monitoraggio.
Ho voluto scrivere questa guida anche per questo nel caso non ti è stato detto nulla. In caso contrario puoi essere in grado di vedere da solo il software di monitoraggio in esecuzione nell’angolo dello schermo, ma senza perdere altro tempo andiamo al sodo e vediamo di capire se il PC è spiato.
Prima di iniziare ti volevo dire che ovviamente, non posso fornire una guida valida per tutti perchè bisognerebbe essere a conoscenza del funzionamento interno di ogni singola azienda, ma comunque posso darti e suggerirti alcuni dei migliori metodi per scoprire se il tuo computer contiene spyware e quali sono le opzioni di gestione di questo.
Controllare i processi in esecuzione
Uno dei metodi migliori per vedere cosa è in esecuzione su un sistema Windows è saper riconoscere i processi in esecuzione sul computer e distinguerli da quelli che potrebbero tradire la presenza di software indesiderati e far apparire il nome di una o due applicazioni spyware conosciute, anche se comunque la maggior parte degli strumenti spyware che meritano sono in grado di rimanere nascosti dall’elenco delle app.
La procedura per poter scovare eventuali programmi installati sul tuo PC è quella di usare il task manager di Windows. L’operazione da fare è semplicissima dal desktop di Windows clicca sulla barra delle applicazioni con il pulsante destro del mouse e dal menu che appare seleziona la voce Gestione attività in alternativa premi contemporaneamente i tasti Ctrl + Shift + Canc sulla tastiera.
Dalla finestra che si apre sullo schermo premi sulla scritta Più dettagli collocata in basso a sinistra quindi una volta apparse tutte le schede posizionati su Processi e controlla nella lista le app i esecuzione ed i processi in background cercando di individuare se ce ne sono di sospetti. Fai la stessa cosa anche sulla scheda Dettagli.
Quello che stai guardando sono tutti programmi eseguibili che accedono ad Internet dal tuo PC ecco che se non ne conosci il nome e se hai dubbi circa la reale identità di un processo potresti aiutarti cercando il suo nome su Google.
Utilizzare antivirus e antimalware
Un’altra opzione di come capire se il PC dove lavori è spiato è quella di eseguire una sorta di pacchetto antivirus o antispyware anche se probabilmente avrai problemi se sei limitato in termini di ciò che puoi installare sui computer aziendali. Alcuni strumenti di monitoraggio possono essere rilevati in questo modo e altri no, ma vale la pena provare.
Lo strumento che ti consiglio per questo particolare lavoro si chiama Emsisoft Emergency Kit è gratuito e molto semplice da usare e con pochi passaggi ti permette di scovare eventuali spyware nascosti, ma vediamo meglio come funziona.
Per usare Emsisoft Emergency Kit come primo passo avvia il browser collegati alla pagina principale del programma poi clicca sul pulsante Download now per iniziare a scaricare sul PC il file di installazione EmsisoftEmergencyKit.exe.
Al termine del download clicca due volte consecutive con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato e dalla prima finestra che si apre seleziona il pulsante Si e poi Install quindi attendi il termine dell’installazione, fino a quando non si apre una finestra in automatico. Da questa clicca due volte consecutive con il tasto sinistro del mouse sul file Start Emergency Kit Scanner.exe per avviare il programma.
Con la schermata principale di Emsisoft Emergency Kit aperta premi prima sul pulsante Accetta per accettare i termini di licenza d’uso del programma poi se ti viene chiesto premi il pulsante di aggiornamento del programma Aggiorna ed al termine seleziona Scansione > Scansione veloce o Scansione Malware.
Al termine della scansione se il tuo PC dove lavori è spiato o anche nel caso il tuo PC contenga spyware o malware ti sarnno presentati sotto forma di lista nella finestra principale del programma, anche in questo caso una volta trovati se sei incerto e non ne conosci il nome e se hai dubbi circa la reale identità fai una ricerca su Google per avere maggiori informazioni.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come capire se il PC dove lavori è spiato ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Google +, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.