Qualcuno ti chiama a tutte le ore del giorno e non sai chi è. Ti svegliano la mattina, ti danno fastidio quando sei in riunione, ecc. Le chiamate spam sono una seccatura e si verificano troppo spesso. Puoi bloccare il numero, così poi ti chiamano da un altro, o forse è il turno di un’altra compagnia di iniziare a tormentarti. Per porre fine a questa terribile situazione, siamo qui per dirti come bloccare le chiamate spam sul cellulare e dimenticartene per sempre.
Indice dei contenuti
Ecco come puoi bloccare le chiamate spam sul tuo cellulare o identificare chi ti sta chiamando prima di rispondere al telefono.
Esistono diversi modi per bloccare le chiamate spam dal tuo smartphone e non rispondere, utilizzando app specializzate o tramite le opzioni fornite sul dispositivo stesso. Questa seconda opzione dipenderà dalla marca dello smartphone e dal livello di personalizzazione che hai.
Blocca le chiamate spam in modo nativo
Google purtroppo non offre una funzione che ti permetta di bloccare le chiamate spam in modo nativo su Android. Tuttavia, è disponibile sulla maggior parte dei livelli di personalizzazione come MIUI su Xiaomi, EMUI su Huawei e OxygenOS su OnePlus.
Per scoprire se il tuo smartphone ha questa funzione di blocco, devi andare sull’app del telefono, toccare i tre punti nell’angolo in alto a destra per accedere alle opzioni e cercare un’opzione che dice qualcosa come “Blocca numeri“, ” Lista nera” o “Filtro“. Il termine cambierà da un marchio all’altro. Una volta che accedi a questa opzione, puoi scegliere cosa vuoi bloccare.
Puoi scatenarti e bloccare, ad esempio, tutte le chiamate in arrivo, bloccare tutti i numeri sconosciuti o tutti i numeri privati. Il telefono bloccherà automaticamente qualsiasi chiamata proveniente da un numero che non è uno dei tuoi contatti. Il tuo dispositivo non squillerà, anche se riceverai una notifica che c’è stata una chiamata.
Un’altra opzione importante è aggiungere i numeri desiderati alla lista nera o al filtro antispam. In questo modo puoi fermare chiunque ti stia disturbando anche se è nella tua lista di contatti. Per fare ciò, devi solo andare all’elenco dei contatti sul tuo telefono, selezionare il numero di telefono che desideri bloccare e toccare i tre punti per le opzioni.
Vedrai l’opzione che dice qualcosa come “aggiungi alla lista nera“. È anche possibile farlo dall’app Telefono sul telefono. Devi solo toccare i tre puntini, aprire “Filtro” o “Lista nera” e quindi ” aggiungi alla lista nera “. Trova il numero di telefono che vuoi bloccare e non ti darà più fastidio.
Nel caso dei telefoni Samsung, puoi andare direttamente all’agenda per bloccare qualsiasi contatto tu voglia. È facile: salva il numero sul telefono, tocca i puntini per le opzioni e seleziona ” Blocca contatto “. Se questo numero ti chiama di nuovo, non avrà modo di raggiungere il tuo telefono a meno che tu non tolga il blocco.
Blocca le chiamate spam con Google Phone
Se non trovi alcuna funzione simile nell’app del telefono predefinita, puoi scegliere di installare l’app Google Phone. L’azienda di Mountain View ha la sua app per telefono che viene installata solo su alcuni telefoni selezionati. Ma questo non significa che non puoi usarlo.
Puoi facilmente scaricare l’APK da Uptodwn e utilizzarlo come app principale del telefono. Puoi effettuare telefonate, gestire i tuoi contatti, vedere la cronologia delle chiamate e utilizzare il resto delle opzioni e degli strumenti. Ma soprattutto, in accordo con l’argomento di questo post, ha un ID chiamante e un filtro che puoi attivare per bloccare le chiamate spam.
E se non vuoi attivare un filtro antispam ma vuoi sapere chi sta chiamando prima di rispondere alla chiamata, l’app Google ha un identificatore di chiamata per questo. Questa app è in grado di dirti chi c’è dietro il numero che ti sta chiamando, che sia nella tua rubrica o meno.
Anche se è un numero che non hai mai visto prima, Google può ottenere le informazioni dal proprio database e ti dirà chi sta chiamando o almeno che tipo di chiamata è se in realtà si tratta di spam.
Blocca le chiamate spam con le App
Oltre alle funzionalità del tuo smartphone, c’è un’enorme varietà di app specializzate che mirano a bloccare qualsiasi chiamata spam che ricevi sul tuo smartphone. Non solo identificano o bloccano le chiamate contrassegnate come spam, ma hanno anche accesso a database con migliaia di numeri di spam che identificheranno e bloccheranno automaticamente. Tendono ad avere una funzione ID chiamante per dirti chi sta chiamando. Se lo considerano automaticamente spam, la chiamata verrà bloccata.
Truecaller (Android/iOS)
Una delle app più utilizzate sia su Android che iOS per bloccare le chiamate spam è TrueCaller, un’app che conta oltre 250 milioni di utenti. Sul serio. Funziona in modo molto simile al precedente citato, poiché è in grado di identificare chi sta chiamando e filtrare i numeri che considera pericolosi, fastidiosi o semplicemente spam. È in grado di identificare le chiamate e anche di identificare automaticamente messaggi o SMS indesiderati.
Devi solo installarla, concedergli i soliti permessi e inizierà automaticamente a classificare le chiamate come chiamate normali o spam. Proprio come gli strumenti precedenti, puoi anche segnalare i tuoi numeri che ti danno fastidio o numeri di telefono che l’app non ha già nel suo database.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come bloccare le chiamate spam sul cellulare. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.