Come faccio a bloccare le pubblicità pop-up dei siti in streaming dei film su Android? Se sei capitato su questa guida probabilmente hai notato che la pubblicità invade il tuo dispositivo di streaming quando vuoi guardare un film o una serie TV . Bene allora mettiti comodo perché sono qui per mostrarti come limitare gli annunci che vedi.
Indice dei contenuti
Tramite questa guida ti voglio spiegare i trucchi su come bloccare la pubblicità dei siti in streaming su Android
Gli annunci pubblicitari sono generalmente visti come qualcosa da evitare. In effetti, eliminarli è un punto di forza principale per molti servizi di streaming. Ma, in questa guerra tra le aziende che promuovono i loro prodotti e i clienti che evitano quei campi, è emerso un nuovo campo di battaglia. Ecco come eliminare dal tuo dispositivo Android la pubblicità dai siti in streaming.
Come bloccare pubblicità dei siti in streaming su Android
Per eliminare gli annunci pubblicitari come primo passaggio assicurati che il tuo telefono abbia come sistema operativo Android 9 Pie o versioni successive. Per fare questo e vedere la versione che hai apri l’app Impostazioni quindi vai su Info telefono quindi sulla voce Versione di Android dovresti vedere quello che cerchi.
Bene dopo aver verificato se stai utilizzando Android versione 9, 10, 11 o successive sul tuo dispositivo, una delle funzionalità migliori e sottovalutate che hai ignorato per bloccare la pubblicità è la funzione DNS privato.
Il DNS privato su Android ti consente di connetterti facilmente a vari server DNS sui tuoi telefoni Android. E nel caso di blocco degli annunci sul tuo dispositivo, la connessione a un server DNS privato con blocco degli annunci può mantenere tutto sul tuo dispositivo pulito dalla pubblicità, senza la necessità di una VPN o il rooting del tuo dispositivo.
Naturalmente questo lo rende il miglior ad blocker per telefoni Android poiché non è necessario installare un’app che continua a funzionare in background. E perché alcune app di blocco degli annunci richiedono il rooting o un abbonamento premium per funzionare in modo efficiente, il DNS privato è completamente gratuito.
Per andare ad impostare il DNS apri il cassetto delle app Android e vai su Impostazioni. Nella scheda Impostazioni, è necessario selezionare Rete e Internet o Wireless e reti oppure Altre connessioni (questo dipende dalla versione Android che hai sul tuo smartphone, le voci possono variare). Una volta trovata la voce entra in DNS Privato.
Ora per procedere devi selezionare l’opzione Configura il DNS privato. Successivamente avvia il browser Chrome quindi digita chrome://net-internal nella barra degli URL e premi Invio. Seleziona la scheda DNS, quindi tocca l’ opzione Cancella cache (Clear host cache). Questo è tutto. Riavvia il browser Chrome per applicare le modifiche.
Adguard DNS non bloccherà tutti gli annunci, ma bloccherà quelli più fastidiosi. Il metodo condiviso sopra rimuoverebbe gli annunci da ogni pagina web.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come bloccare la pubblicità dei siti in streaming su Android. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.
2 commenti
Grazie del tuo commento Simostyle Arreda, continua a seguirci.
Articolo molto utile e interessante, comodo per guardare i film senza interruzioni. Sono arrivata alla fine della lettura e ho risolto tutti i miei dubbi. Si vede che siete molto esperti di tecnologia e che ne siete appassionati.