Come far suonare la sveglia su Android con cellulare spento? Mi viene fatta spesso questa domanda se è possibile avviare l’app sveglia disponibile su Android con il telefono spento. Questa possibilità era fattibile con i vecchi cellulari che bastava impostare l’orario e spegnere il telefono e lui gestiva in automatico l’attivazione della sveglia. Ma con i nuovi smartphone questo non è possibile per un fattore di risparmio energetico. Ma allora perché ho scritto questa guida dal titolo come avviare la sveglia Android con telefono spento? Semplice perché con un trucco è possibile anche sui nuovi dispositivi mobili.
Piccolo trucco sulle impostazioni per avviare l’app sveglia Android e farla suonare anche con il telefono spento
Come ho scritto nel primo paragrafo con l’avvento dei nuovi smartphone Android non è più possibile puntare la sveglia e poi spegnerlo per far suonare la sveglia anche da spento. Questa funzione è stata tolta per un semplice motivo, quello legato al risparmio energetico della batteria del device. Per rimediare e usare la sveglia Android con lo smartphone spento ci serviamo di un metodo alternativo quello di ricorrere ad un semplice trucco, vediamo quale.
Indice dei contenuti
Come avviare la sveglia Android con telefono spento
Fino alla versione di Android 5 (Lollipop) per far suonare la sveglia a telefono spento si usava il trucco della modalità aereo, ma dalla versione del sistema operativo Android 5 in poi per fare questa operazione usiamo un’altra funzione ovvero quella del Programma accensione/spegnimento.
Tramite l’opzione Programma accensione/spegnimento presente solo dalla versione Android Lollipop in poi ti permette di decidere quando accendere e spegnere il dispositivo mobile ad una determinata ora, ecco quindi che in questo modo non avrai più problemi energetici e lasciare tutta la notte lo smartphone sotto carica per far suonare la sveglia alla mattina.
Per programmare l’accensione e lo spegnimento del cellulare Android e quindi avviare l’app sveglia con telefono spento come primo passo avvia Impostazioni quindi scorri in basso e poi premi sulla voce Funzioni accessibilità > Accensione e spegnimento programmati oppure vai su Impostazioni > Programma accensione/Spegnimento (il percorso dipende dalla versione Android installata e dalla marca del tuo smartphone).
Una volta entrato nella schermata Accensione e spegnimento programmati o Programma accensione/Spegnimento sposta su ON l’interruttore che vedi. A questo punto tramite i menu che appaiono imposta su Accendi ( per esempio alle 7.00) l’orario di accensione, su Spegni (per esempio alle 23.00) l’ora in cui lo vuoi spegnere e sul menu Ripeti imposta i giorni per cui vuoi ripetere questa operazione. Se nel tuo sistema Android è predisposto premi sulla scritta Salva collocata in alto a destra per confermare le modifiche, poi esci da Impostazioni.
Per proseguire avvia l’app Sveglia oppure Orologio e dalla schermata che si apre punta la sveglia del mattino in questo modo. Supponiamo che prima hai impostato l’accensione dello smartphone alle ore 7.00 devi programmare la sveglia alle 7.05 e salvare. In questo modo dopo che il cellulare si è accesso la sveglia inizierà a suonare cinque minuti dopo. Ecco il trucco su come avviare la sveglia Android con telefono spento.
Leggi anche:
- Come sbloccare schermo Android con il volto
- Come nascondere app su Android : Ecco la guida
- Migliori app per scaricare musica Android
- Come criptare cartelle su Android
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come avviare la sveglia Android con telefono spento. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.