PowerPoint è una delle applicazioni più popolari per creare presentazioni professionali. Tuttavia, l’acquisto di una licenza di Microsoft Office può essere costoso, soprattutto se non si hai bisogno di tutte le funzionalità offerte dal pacchetto completo Office. Fortunatamente, esistono diverse opzioni su come avere PowerPoint gratis, senza dover pagare un abbonamento Microsoft. In questo articolo, esploreremo alcune di queste opzioni.
Scopri come avere PowerPoint gratis senza dover sottoscrivere un abbonamento Microsoft! Ecco diverse soluzioni per avere accesso a questo programma di presentazione senza alcun costo aggiuntivo.
PowerPoint di Microsoft è la soluzione professionale più usata per la creazione di presentazioni multimediali. Purtroppo, acquistare una copia di questo software può essere costoso e non tutti gli utenti ne hanno bisogno a livello professionale.
Indice dei contenuti
Tutti i modi su come usare PowerPoint gratis
Esistono numerosi modi per utilizzare PowerPoint gratuitamente. Il primo e più ovvio è quello di utilizzare la versione gratuita di PowerPoint Online, accessibile attraverso un account Microsoft. Questa versione offre molte delle funzionalità di base di PowerPoint, ma è limitata in alcune funzioni avanzate e nell’accesso ad alcune caratteristiche.
In alternativa, puoi utilizzare un’altra piattaforma di presentazione come Google Slides o OpenOffice, che offrono una gamma di funzionalità simili a PowerPoint.
Queste piattaforme sono gratuite, ma richiedono un account di accesso. Infine, puoi cercare presentazioni già create online su siti come Slideshare o Prezi, dove puoi scaricare modelli e temi gratuiti per personalizzare le tue presentazioni. In definitiva, ci sono molti modi per utilizzare PowerPoint gratis, quindi non devi spendere una fortuna per realizzare presentazioni professionali e di grande impatto.
Utilizzare PowerPoint Online
PowerPoint Online è la versione web di PowerPoint che è disponibile gratuitamente su Microsoft Office Online. Per scaricare PowerPoint gratis, è sufficiente accedere al sito web di Office Online e creare un account gratuito. Una volta effettuato l’accesso, è possibile creare, modificare e condividere presentazioni in modo completamente gratuito.
PowerPoint Online è la versione web di PowerPoint che è disponibile gratuitamente su Microsoft Office Online. Per utilizzarlo, è sufficiente accedere al sito web di Office Online e creare un account gratuito. Una volta effettuato l’accesso, è possibile creare, modificare e condividere presentazioni in modo completamente gratuito.
1. Accedere a PowerPoint Online
Per accedere a PowerPoint Online, è necessario accedere a Office.com e selezionare “PowerPoint” dall’elenco delle applicazioni di Office. In alternativa, è possibile accedere direttamente a PowerPoint Online tramite il seguente URL: https://office.live.com/start/PowerPoint.aspx.
2. Creare una nuova presentazione
Una volta effettuato l’accesso a PowerPoint Online, fare clic sul pulsante “Nuova presentazione” per creare una nuova presentazione vuota. È anche possibile scegliere di utilizzare uno dei modelli disponibili per creare una presentazione più rapidamente.
3. Aggiungere contenuti alla presentazione
Una volta creata la presentazione, è possibile aggiungere testo, immagini, grafici, tabelle e altri contenuti alle diapositive. Per aggiungere una nuova diapositiva, fare clic sulla scheda “Inserisci” e selezionare “Nuova diapositiva“. Per aggiungere contenuti a una diapositiva esistente, fare clic sulla diapositiva e utilizzare le opzioni disponibili nella scheda “Home“.
4. Personalizzare la presentazione
È possibile personalizzare la presentazione utilizzando le opzioni disponibili nella barra degli strumenti. Ad esempio, è possibile cambiare il tema della presentazione, modificare la dimensione del testo e delle immagini, aggiungere effetti di animazione alle diapositive e altro ancora.
5. Condividere la presentazione
Una volta completata la presentazione, è possibile condividerla con altri utenti. Fare clic sul pulsante “Condividi” nella parte superiore della finestra di PowerPoint Online e selezionare le opzioni di condivisione desiderate. È possibile condividere la presentazione con altri utenti di Office Online o condividere un collegamento alla presentazione tramite e-mail o social media.
In sintesi, PowerPoint Online è una versione leggera di PowerPoint che offre molte delle stesse funzionalità della versione desktop di PowerPoint. Utilizzando PowerPoint Online, è possibile creare presentazioni professionali in modo gratuito e condividerle con altri utenti in modo facile e veloce.
Utilizzare una versione di prova di Microsoft Office
Un’altra opzione per ottenere PowerPoint gratuitamente è utilizzare una versione di prova di Microsoft Office. Microsoft offre una versione di prova gratuita di Office 365 per un periodo di 30 giorni. La versione di prova include l’accesso completo a tutte le applicazioni di Office, inclusa PowerPoint.
Per utilizzare la versione di prova, è necessario accedere al sito web di Microsoft Office e selezionare “Provalo gratis per un mese“. Seguire le istruzioni per installare Office sul proprio computer e iniziare a utilizzare PowerPoint.
Utilizzare alternative gratuite a PowerPoint
Esistono anche alternative gratuite a PowerPoint che offrono funzionalità simili. Ad esempio, LibreOffice Impress è un’alternativa gratuita e open source a PowerPoint che offre molte delle stesse funzionalità, tra cui l’animazione delle diapositive, l’aggiunta di immagini e la creazione di grafici.
LibreOffice Impress è un software di presentazione open source che offre molte delle stesse funzionalità di PowerPoint, ma senza dover pagare per una licenza. Ecco come utilizzare LibreOffice Impress:
1. Installare LibreOffice
Per utilizzare LibreOffice Impress, è necessario prima installare il software. È possibile scaricare LibreOffice gratuitamente dal sito web ufficiale di LibreOffice. Una volta scaricato il file di installazione, eseguirlo e seguire le istruzioni per installare il software sul proprio computer.
2. Creare una nuova presentazione
Dopo aver installato LibreOffice, è possibile avviare il software e fare clic su “Impress” per aprire un nuovo documento di presentazione vuoto. È anche possibile scegliere di utilizzare uno dei modelli disponibili per creare una presentazione più rapidamente.
3. Aggiungere contenuti alla presentazione
Una volta creata la presentazione, è possibile aggiungere testo, immagini, grafici, tabelle e altri contenuti alle diapositive. Per aggiungere una nuova diapositiva, fare clic sulla scheda “Diapositiva” e selezionare “Nuova diapositiva“. Per aggiungere contenuti a una diapositiva esistente, fare clic sulla diapositiva e utilizzare le opzioni disponibili nella barra degli strumenti.
4. Personalizzare la presentazione
È possibile personalizzare la presentazione utilizzando le opzioni disponibili nella barra degli strumenti. Ad esempio, è possibile cambiare il tema della presentazione, modificare la dimensione del testo e delle immagini, aggiungere effetti di animazione alle diapositive e altro ancora.
5. Condividere la presentazione
Una volta completata la presentazione, è possibile salvarla in formato PDF o in altri formati supportati da LibreOffice (come ODP, PPTX, PPT, ecc.). È anche possibile condividere la presentazione con altri utenti inviando il file via e-mail o caricandolo su un servizio di cloud storage come Google Drive o Dropbox.
In sintesi, LibreOffice Impress è un’alternativa gratuita e open source a PowerPoint che offre molte delle stesse funzionalità. Utilizzando LibreOffice Impress, è possibile creare presentazioni professionali senza dover pagare per una licenza e condividerle con altri utenti in modo facile e veloce.
Inoltre, Google Slides è un’altra alternativa gratuita a PowerPoint che è disponibile su Google Drive. Google Slides offre molte delle stesse funzionalità di PowerPoint, inclusa la possibilità di collaborare con altri utenti in tempo reale.
Google Slides è un’applicazione online gratuita per la creazione di presentazioni, disponibile tramite il servizio di cloud computing di Google, Google Drive. Ecco come utilizzare Google Slides:
1. Accedere a Google Drive
Per accedere a Google Slides, è necessario accedere a Google Drive e accedere con il proprio account Google. Se non si ha un account Google, è necessario crearne uno gratuitamente.
2. Creare una nuova presentazione
Una volta effettuato l’accesso, fare clic sul pulsante “Nuovo” e selezionare “Presentazione di Google” per creare una nuova presentazione vuota. È anche possibile scegliere di utilizzare uno dei modelli disponibili per creare una presentazione più rapidamente.
3. Aggiungere contenuti alla presentazione
Una volta creata la presentazione, è possibile aggiungere testo, immagini, grafici, tabelle e altri contenuti alle diapositive. Per aggiungere una nuova diapositiva, fare clic sulla scheda “Diapositiva” e selezionare “Nuova diapositiva“. Per aggiungere contenuti a una diapositiva esistente, fare clic sulla diapositiva e utilizzare le opzioni disponibili nella barra degli strumenti.
4. Personalizzare la presentazione
È possibile personalizzare la presentazione utilizzando le opzioni disponibili nella barra degli strumenti. Ad esempio, è possibile cambiare il tema della presentazione, modificare la dimensione del testo e delle immagini, aggiungere effetti di animazione alle diapositive e altro ancora.
5. Condividere la presentazione
Una volta completata la presentazione, è possibile condividerla con altri utenti. Fare clic sul pulsante “Condividi” nella parte superiore della finestra di Google Slides e selezionare le opzioni di condivisione desiderate. È possibile condividere la presentazione con altri utenti di Google Drive o condividere un collegamento alla presentazione tramite e-mail o social media.
In sintesi, Google Slides è un’applicazione online gratuita per la creazione di presentazioni che offre molte delle stesse funzionalità di PowerPoint. Utilizzando Google Slides, è possibile creare presentazioni professionali in modo gratuito e condividerle con altri utenti in modo facile e veloce.
Conclusione
Ottenere PowerPoint gratuitamente è possibile. Utilizzando PowerPoint Online, una versione di prova di Microsoft Office o alternative gratuite come LibreOffice Impress o Google Slides, è possibile creare presentazioni professionali senza spendere denaro per un abbonamento Microsoft.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida su come avere PowerPoint gratis senza pagare un abbonamento Microsoft. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.