Come posso utilizzare la mia scheda SD come RAM in Android? Posso usare la mia SD come RAM? Se vuoi una risposta a queste domande allora sei nel posto giusto, tramite questa guida ti voglio proprio spiegare come aumentare la RAM con una scheda SD su qualsiasi telefono o tablet Android.
Indice dei contenuti
Memoria insufficiente su Android? Ecco come aumentare la RAM su qualsiasi telefono o tablet Android tramite una scheda SD
Molto probabilmente il tuo dispositivo Android è dotato più o meno di 64 GB (o più) di spazio di archiviazione, ma è la RAM che influisce davvero su ciò che puoi fare con esso. La maggior parte dei dispositivi Android di fascia alta viene fornita con 2 GB o più di RAM, ma alcuni dispositivi più economici potrebbero avere solo 1 GB di RAM o addirittura 512 MB in alcuni casi. Vediamo quindi come aggiungere RAM a un telefono come si fa con un PC.
Importanza della RAM aggiuntiva
Mentre più spazio di archiviazione ti offre più media e spazio di archiviazione per le app, la RAM aggiuntiva aiuta il processore a lavorare più velocemente. Ciò aiuta la creazione e la riproduzione dei media, nonché l’esecuzione di app e giochi in modo più efficiente.
Ad esempio, alcuni problemi di riproduzione sono erroneamente attribuiti a una connessione Internet lenta. In verità, potrebbero essere velocizzati con RAM aggiuntiva, piuttosto che wireless più veloci.
Cosa serve per aumentare la RAM del telefono o del tablet Android
L’utilizzo del metodo del file di scambio per aumentare la RAM su Android ha tre componenti principali:
- Una scheda microSD di qualità (la classe 4 o superiore è la migliore)
- Un telefono o tablet Android con root
- Un’app per la gestione del file di scambio
Sebbene il rooting di Android sia semplice, potrebbe non essere sufficiente. Alcuni telefoni (ad es. Xiaomi Redmi Note 4) limitano le dimensioni del file di scambio a livello di kernel. Ciò significa che nessuna quantità di rooting e gestione dei file di scambio aumenterà la RAM sul tuo Android. Per risparmiare tempo nell’investigare se puoi aumentare manualmente la RAM di Android, usa un’app di controllo.
Un buon esempio è MemoryInfo & Swapfile Check. Per usare questa applicazione prima devi scaricare ed installare sul tuo cellulare Android il file APK dal link seguente. Successivamente basta eseguire l’app e toccare Avvia test RAMExpander qui per iniziare il controllo. Se è possibile aumentare il file di scambio, l’app lo indicherà con un messaggio di “Congratulazioni“, insieme al massimo aumento possibile.
Scegli una scheda SD di buona qualità per aumentare la RAM
Se il file di scambio del tuo telefono o tablet può essere modificato, è il momento di prendere in considerazione la scheda microSD del tuo telefono. Come notato sopra, questa deve essere una carta veloce e resiliente.
Non acquistare una vecchia scheda microSD. Invece, spendi un po’ di più per uno spazio di archiviazione più resiliente, che si tradurrà in una migliore affidabilità. Controlla la valutazione sulla casella quando acquisti una nuova scheda microSD: si consiglia una classe minima 4, ma la classe 10 è la migliore.
E assicurati di fare attenzione alle false schede microSD . Le schede SD di cattiva qualità comportano diversi svantaggi per il tuo telefono Android.
Attenzione: l’uso di una scheda SD per aumentare la RAM nel tuo dispositivo Android comporterà una riduzione della durata del supporto.
È importante notare che alcuni telefoni non consentono di utilizzare la memoria esterna (la tua scheda microSD) per il file di scambio. Se il telefono dispone di memoria interna sufficiente, tuttavia, è possibile utilizzarla al suo posto, ma la sua durata può essere ridotta in modo simile.
App che aumentano la RAM su telefoni e tablet Android
Sebbene sia possibile specificare manualmente il file di scambio sul tuo dispositivo Android, potresti trovare più semplice utilizzare un’app tra queste elencate sotto:
- Swapper – ROOT (gratuita)
- Free Swapper for Root (gratuita)
Entrambe le app funzionano allo stesso modo:
- Avvia l’app
- Crea un file di scambio
- Specificare la dimensione del file di scambio richiesto
- Scegli la posizione per il file di scambio (scheda microSD esterna o memoria interna)
- Attendi la creazione del file di scambio
Potrebbe essere necessario riavviare il telefono dopo il completamento per l’inizializzazione del file di scambio. Ricordati di lasciare l’app installata per tutto il tempo necessario che il file di scambio funzioni.
Aumentare la RAM con una scheda SD migliora le prestazioni?
Se sei riuscito ad allocare una parte della scheda SD del tuo telefono alla RAM, dovresti ottenere risultati immediati. Se sei un appassionato giocatore mobile, dovresti scoprire che i giochi precedentemente incompatibili ora verranno eseguiti. Oltre a questo, il dispositivo dovrebbe essere più utile e produttivo che mai. Questo viene fornito con un compromesso, tuttavia.
Ora devi tenere d’occhio il tuo spazio di archiviazione. Questo è ora essenzialmente più piccolo di prima, grazie all’allocazione del file di scambio. Con meno spazio dedicato a file e media, si riempirà più velocemente del previsto. Evita questo mantenendo i tuoi dati sincronizzati con il tuo spazio di archiviazione cloud mobile preferito.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come aumentare la RAM su Android con una scheda SD. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.