“ Structered Query Language ” noto come Structered Query Language (SQL) è uno dei sistemi di gestione di database più utilizzati al mondo. Il fatto che ogni operazione eseguita sul computer abbia natura di query rende inevitabile l’utilizzo del sistema SQL . Se riscontri una situazione del genere, condividiamo con te i metodi che puoi utilizzare su come aprire file con estensione SQL
Indice dei contenuti
Hai problemi con l’apertura di file SQL su un determinato sistema? Leggi questa guida per vedere come aprire file con estensione SQL
Molti utenti di computer potrebbero dover utilizzare file con estensione ” SQL ” a seconda del tipo di operazione che desiderano eseguire. Sfortunatamente, non è possibile aprire questi file direttamente sul computer.
Metodo 1: utilizzo di NotePad+++
L’applicazione ” NotePad+++ ” può essere utilizzata per aprire tutti i file con un’estensione della lingua del software su tutti i dispositivi con sistemi operativi Windows 10, Windows 11 e MacOS . Questo programma è anche conosciuto come blocco note avanzato. Mentre l’ applicazione ” Blocco note ” dà un errore nei file ” SQL ” di grandi dimensioni , l’applicazione correlata non ti causerà alcun problema.
- Fare clic con il tasto destro sul file SQL.
- Nel menu che appare seleziona Apri con..
- Nel sottomenu seleziona l’app ” NotePad+++ “
Metodo 2: Come aprire file con estensione SQL tramite Blocco note
L’ applicazione ” Blocco note “, che è un classico in tutte le versioni di Windows, può aprire facilmente file ” SQL ” di base . Sebbene non causi problemi all’avvio, ciò non sarà possibile se si desidera apportare modifiche ai file con la relativa estensione. Seguire i passaggi seguenti per aprire i file con estensione ” SQL “.
- Fare clic con il tasto destro del mouse sul file con estensione ” SQL “.
- Dal menu che appare seleziona la voce Apri con..
- E successivamente dal sottomenu seleziona la voce Blocco note
Dopo queste fasi, il contenuto del file ti verrà presentato tramite l’applicazione Blocco note.
Metodo 3: Utilizzo di un browser Internet
I file con estensione ” SQL ” sono supportati da alcuni browser. Questi browser;
- Google Chrome
- Coraggioso
- Mozilla Firefox
Scarica e installa uno dei browser specificati sul tuo computer e segui i passaggi seguenti per aprire il file con estensione SQL .
- Avvia il browser Internet.
- Trascina il file con estensione ” SQL ” sul browser.
Dopo questi passaggi, il contenuto del file verrà visualizzato nella pagina del browser.
Metodo 4: utilizzo di Microsoft SQL Server Management Studio
Puoi utilizzare i primi quattro metodi per aprire file con estensione SQL come desideri, ma non sarà possibile apportare modifiche al file con i metodi sopra menzionati. Per questo motivo, se il tuo obiettivo non è solo visualizzare il file ma anche apportare modifiche al contenuto, dovresti utilizzare il programma ” Microsoft SQL Server Management Studio “.
- Scarica il software ” Microsoft SQL Server Management Studio “.
- Completa l’installazione del software.
- Fare clic con il tasto destro sul file SQL.
- Pulsante ” Apri con tocco”.
- Selezionare il programma denominato ” Microsoft SQL Server Management Studio “.
Dopo questi passaggi, il file si aprirà automaticamente.
Metodo 5: utilizzo di Microsoft Visual Studio
Il programma chiamato ” Microsoft Visual Studio ” è un componente avanzato del blocco note generalmente utilizzato dai programmatori. Sebbene questo programma abbia molte somiglianze con ” NotePad+++ “, è più avanzato. Considerare i passaggi seguenti per aprire i file ” SQL ” utilizzando il programma pertinente .
- Scarica il software ” Microsoft Visual Studio “.
- Completare l’installazione del relativo software.
- Apri il programma.
- Per aprire il file SQL , trascina il file sul programma.
Quando segui completamente questi passaggi, sarai in grado di aprire facilmente il software e completare facilmente il processo come risultato di pochi passaggi.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come aprire file con estensione SQL. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.