Se possiedi un computer con installato Windows 10 e come browser predefinito usi Edge magari non lo sai ma da qualche tempo come per Google Chrome e Mozilla Firefox anche Microsoft ha introdotto la possibilità di installare le estensioni, ecco che quindi tramite questa guida ti voglio spiegare come aggiungere estensione Cerca con Google su Microsoft Edge, una sorta di pulsante collocato all’interno del menu contestuale del browser visibile cliccando il tasto destro del mouse, in quanto molto utile per eseguire ricerche rapide su Google.
Indice dei contenuti
Con questa guida ti spiego come aggiungere estensione cerca con Google su Microsoft Edge molto utile per le ricerche veloci ed immediate.
In una mia guida precedente ti avevo già spiegato come tradurre una pagina Web con Edge in Italiano che consisteva di andare nello Store delle estensioni per Microsoft Edge quindi selezionare l’icona appropriata ed installare in automatico l’estensione Edge di traduzione istantanea.
Mentre per questa estensione Cerca con Google che non è disponibile nello Store di Microsoft devi eseguire una installazione manuale, non spaventarti non è come credi l’operazione è molto semplice bastano solo pochi passaggi, ma senza perdere altro tempo andiamo avanti e vediamo come aggiungere il pulsante Cerca con Google in Microsoft Edge.
Aggiungere estensione Cerca con Google su Microsoft Edge
Per inserire il pulsante a Microsft Edge Cerca con Google come primo passo visto che non si tratta di un’estensione Edge che trovi sullo Store la devi prima scaricare sul PC, quindi apri il browser collegati alla pagina principale e clicca sul pulsante verde collocato a destra con la scritta Clone or Download, nel menu a tendina che si apre seleziona la voce Download ZIP per scaricare il file Google-Context-Menu-Edge-master.zip.
Una volta scaricato il file nella barra degli indirizzi di Microsoft Edge digita about:flags e premi Invio sulla tastiera per aprire una nuova pagina con tanti comandi, tu individua l’opzione Impostazioni sviluppatore e metti la spunta sulla voce Abilita funzionalità per gli sviluppatori di estensioni, quindi chiudi e riavvia Microsoft Edge per salvare i cambiamenti.
Bene da questo momento puoi installare su Edge estensioni provenienti anche da sviluppatori esterni e non solo dallo Store di Microsoft, ma andiamo avanti con ordine quindi come passo successivo scompatta il file Google-Context-Menu-Edge-master.zip ( quello scaricato prima ) in una cartella ( se non lo sai fare leggi questa mia guida come scompattare un file zip ).
Prima di aggiungere Cerca con Google su Microsoft Edge ti volevo dire che la cartella dove hai appena scompattato il file dopo aver installato l’estensione non la devi cancellare oppure spostare per nessun motivo quindi ti consiglio fin da ora di copiarla ed incollarla dove preferisci altrimenti di lasciarla dove si trova.
Detto questo sei pronto a proseguire quindi clicca sull’icona formata da tre puntini orizzontali ( … ) collocata in alto a destra di Microsoft Edge e nel menu che si apre seleziona la voce Estensioni e poi Carica estensione.
Nella finestra che si è aperta tramite il percorso vai a selezionare la cartella Google Search che si trova dentro a quella estratta precedentemente e poi clicca sul pulsante Selezione cartella, a questo punto se hai fatto tutto esatto ti compare nel menu delle Estensioni di Edge l’icona di Goggle Search ( Attivata ), se non lo fosse cliccaci sopra e nel menu che si apre attivala attraverso l’interrutore collocato sotto la scritta Google Search.
Adesso se vuoi provare la nuova estensione di Microsoft Edge entra in una pagina Web qualsiasi, seleziona una parte di testo tenendo premuto il tasto sinistro del mouse e poi cliccaci sopra con il tasto destro, quindi dal menu contestuale che si apre seleziona la voce Search with Google.
Ho notato che l’estensione Cerca con Google di Edge ogni volta che si chiude e si riavvia il browser si disabilita quindi se succede anche a tè devi andare ad abilitarla cliccando sui tre puntini orizzontali ( … ) collocati in alto a destra di Microsoft Edge e nel menu che si apre seleziona la voce Estensioni quindi clicca sull’estensione Google Search ed attiva l’interrutore.
Ma se la scritta in inglese non ti piace e vuoi tradurla da Search with Google a Cerca con Google in Italiano allora leggi anche il paragrafo sotto.
Traduci la scritta Search with Google in Cerca con Google
Per cambiare la scritta da Search with Google in Cerca con Google entra nella cartella Google Search ( quella ormai famosa di prima ), individua il file background.js e cliccaci sopra con il tasto destro del mouse, quindi nel menu contestuale che si apre seleziona la voce Apri con > Altre app > Blocco note.
Ora individua la scritta “Search with Google” e cambiala digitando all’interno delle virgolette facendo attenzione a non cancellarle “Cerca con Google” al termine vai su File > Salva per applicare i cambiamenti del testo quindi chiudi e riavvia il browser Edge ed il gioco è fatto.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida come aggiungere estensione Cerca con Google su Microsoft Edge ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.