Windows è il sistema operativo più flessibile al mondo. È anche in grado di eseguire un’ampia gamma di applicazioni software di sviluppatori di terze parti che puoi scaricare da qualsiasi fonte. C’è del software pieno di malware e pubblicità. Ebbene in questa guida imparerai il significato di Avvio Protetto (Secure Boot) e come abilitare o disabilitare su Windows 11, ma anche su Windows 10 visto che non cambia la procedura.
Indice dei contenuti
Tramite questa guida vediamo come abilitare o disabilitare l’avvio protetto su Windows 11 e 10 per rendere più sicuri i dati del tuo PC
Nel caso non lo sapessi l’avvio protetto o Secure Boot è una funzionalità di sicurezza disponibile sulla maggior parte dell’hardware moderno con firmware UEFI per fornire un ambiente sicuro per avviare Windows e impedire al malware di dirottare il sistema durante il processo di avvio. In altre parole, Secure Boot consente al computer di avviarsi solo con un software affidabile dell’Original Equipment Manufacturer (OEM).
Il vantaggio di questa funzionalità è un’esperienza più sicura, che è uno dei motivi per cui Microsoft richiede l’ installazione di Windows 11 . L’unico problema è che l’abilitazione di questa funzione impedirà l’esecuzione di altri sistemi operativi come Linux.
Sebbene la sua attivazione renda difficile l’installazione di Linux o altri sistemi operativi sul computer, la funzionalità di avvio protetto è progettata principalmente per proteggere gli utenti da rootkit e altri attacchi di malware di basso livello bloccando il caricamento di attività e driver non autorizzati durante l’avvio -up processo. I computer moderni sono dotati della funzione abilitata. Questa è una funzionalità della piattaforma in UEFI, che sostituisce il tradizionale BIOS del PC.
L’avvio protetto controlla il certificato digitale dei programmi che si avviano all’avvio insieme al sistema operativo Windows 11 o altre versioni. È possibile impedire l’avvio di qualsiasi programma. Significa che hai la possibilità di agire contro di loro senza alcuna interferenza.
Come verificare se l’avvio protetto è abilitato o disabilitato
Prima di vedere come disabilitare o abilitare Secure Boot, controlliamo prima se è già abilitato o meno. Per fare questo come primo passo premi contemporaneamente sulla tastiera del tuo PC i tasti Win+R per aprire la finestra Esegui.
Una volta aperta la finestra Esegui nel campo di testo che vedi digita il comando msinfo32 e premi il pulsante OK. Nella finestra che si apre sul riepilogo del sistema, cerca la voce Stato di avvio protetto e verifica se è abilitato o meno.
Come disabilitare l’avvio protetto su Windows 11 o 10
I passaggi per disattivare la funzione di avvio sicuro sono quasi simili per entrambi i sistemi Windows 11 e Windows 10.
Cerca l’ opzione di avvio avanzata nell’opzione di ricerca sulla barra delle applicazioni di Windows. Quindi, seleziona Modifica opzioni di avvio avanzate. Oppure puoi premere contemporaneamente i tasti Ctrl + Alt + Canc sulla tastiera per aprire il menu Task Manager. Quindi fare clic sul pulsante di accensione , tenere premuto il tasto Maiusc sulla tastiera e fare clic sul pulsante Riavvia.
Dopo aver fatto clic su “modifica opzioni di avvio avanzate“, verrà visualizzata la schermata seguente. Devi solo fare clic su Riavvia ora in Avvio avanzato. Questo riavvierà il PC nella modalità avanzata che include molte opzioni avanzate per consentirti di configurare Windows.
Alcune delle opzioni avanzate utilizzano un dispositivo esterno, la risoluzione dei problemi di Windows utilizzando le opzioni avanzate o il ripristino del PC, ecc. Lo schermo appare simile a questo. Fare clic su Risoluzione dei problemi.
Come puoi vedere sopra che l’ opzione di risoluzione dei problemi aveva due opzioni: Ripristina il PC e Opzioni avanzate. Quindi, dopo aver fatto clic su Risoluzione dei problemi, verranno visualizzate le stesse due opzioni. Fare clic su Opzioni avanzate.
Per proseguire nella finestra successiva seleziona la voce Impostazioni firmware UEFI. Dopo aver fatto clic sulle impostazioni del firmware UEFI, si riavvierà il sistema ancora una volta o ti chiederà di riavviare il sistema nel caso di Windows 11. Quindi, fai clic su Riavvia nella schermata successiva.
Dopo aver clicca il pulsante Riavvia il tuo PC si avvierà nel BIOS e vedrai una diversa configurazione del BIOS. Come mostrato nell’immagine sotto, dovrai usare i tasti freccia e spostarti sulla voce Boot ( la voce potrebbe cambiare da modello a modello di BIOS) quindi su Secure Boot spostarti da Disattiva ad Attiva. Al termine spostati sulla voce Exit e premi il tasto indicato Save and Exit. Ecco come abilitare l’avvio sicuro per Windows.
Importante: Ogni firmware del BIOS ha un layout diverso, quindi potrebbe essere necessario esaminare le varie opzioni. Inoltre, queste impostazioni sono sensibili, quindi assicurati di sapere cosa stai facendo prima di premere su Save.
In alternativa, puoi accedere al firmware della scheda madre o alle impostazioni del BIOS premendo più volte il tasto F12 non appena il PC si avvia. Potrebbe essere una chiave diversa per aprire le impostazioni del firmware a seconda del produttore del dispositivo. Alcuni produttori di PC assegnano tasti come F2 o Canc.
Puoi entrare in questa guida come accedere al BIOS del PC e quali sono i tasti da premere di tutte le marche per avere maggiori informazioni.
Dopo aver disabilitato questa funzione di sicurezza è che il PC non verificherà se stai eseguendo un sistema operativo con firma digitale o meno. Tuttavia, non sentirai alcuna differenza durante l’utilizzo di Windows 11 o Windows 10 sul tuo dispositivo.
Come ablitare l’avvio protetto su Windows 11 o 10
Per abilitare l’avvio protetto su Windows 11 o 10 visto che il Secure Boot è una funzionalità del BIOS, è necessario aprire le impostazioni del BIOS poiché l’avvio protetto non può passare dalle impostazioni di Windows.
Per proseguire spegni il tuo computer Windows. Al riavvio avvia nel BIOS premendo il tasto appropriato. Ti ricordo che ogni produttore ha il suo modo di farlo. Quindi leggi questa guida come accedere al BIOS del PC e quali sono i tasti da premere di tutte le marche.
Dopo essere entrato nel BIOS del PC passa attraverso le frecce della tastiera alle impostazioni di avvio (Boot) e sul menu Secure Boot quindi attiva avvio protetto in (Secure Boot) spostandoti su Enabled). Al termine spostati sulla voce Exit e premi il tasto indicato Save and Exit. Ecco come abilitare l’avvio sicuro per Windows.
Importante: Ogni firmware del BIOS ha un layout diverso, quindi potrebbe essere necessario esaminare le varie opzioni. Inoltre, queste impostazioni sono sensibili, quindi assicurati di sapere cosa stai facendo prima di premere su Save.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida dove ti spiego come abilitare e disabilitare avvio protetto su Windows 11 e 10. Prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest e Tumblr, per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluti.