Hai dei dati molto importanti sul tuo smartphone tra le quali immagini, contatti, messaggi eccetera e prima che succeda un disastro vorresti eseguire un backup completo, hai provato alcuni software ma non essendo pratico non ne hai capito nulla, guarda ti dico subito di rimanere tranquillo al tuo problema ci pensa Wiz, infatti ho io il software giusto per fare un backup completo Android sul PC e pensa senza nessun permesso di root e inoltre molto facile da usare anche per quelli che non sono tanto pratici come tè.
Indice dei contenuti
Fare un backup completo Android sul PC con Android Manager diventa tutto facile inoltre puoi anche gestire e salvare singolarmente contatti, applicazioni, messaggi di testo, immagini, musica, video e tanto altro.
Il programma che ti voglio consigliare si chiama Android Manager Gratuito di Apowersoft è un’utility gratuita ( con anche una versione a pagamento con maggiori opzioni ) compatibile Windows completamente in italiano che ti permette di fare backup completo Android sul PC senza nessun permesso root, inoltre ti offre la possibilità di gestire dal computer i contatti, le immagini, le applicazioni, i messaggi di testo, i file multimediali e tanto altro, ma vediamo nel dettaglio come funziona e come salvare i dati Android.
Come prima operazione vai al computer apri il browser e vai alla pagina principale di Android Manager Gratuito di Apowersoft, clicca sul pulsante con la scritta Scarica la versione desktop per iniziare il download del file di installazione phone-manager-pro.exe.
Al termine del download clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sul file appena scaricato per iniziare la fase di installazione, alla prima finestra che si apre seleziona Si poi Ok > Avanti spunta la voce Accetto i termini del contratto di licenza e clicca sul pulsante Avanti > Avanti > Avanti > Installa > Fine > Si per aprire la prima schermata del programma.
A questo punto prendi il tuo smartphone Android e vai ad attivare il Debug USB ( una modalità che permette una comunicazione avanzata con il dispositivo ) per farlo :
Con Android versione 2.3 o precedente
- Vai su Impostazioni
- Clicca su Applicazioni
- Vai su Sviluppo
- Seleziona la modalità USB debugging
Con Android versione da 3.0 a 4.1
- Vai su Impostazioni
- Seleziona Opzioni sviluppatore
- Seleziona su USB debugging
Con Android versione 4.2 o superiore
- Vai su Impostazioni
- Seleziona Info Telefono
- Ora fai tap su Numero Versione ripetutamente per 7 volte, fino a quando non appare un messaggio che ti dice che sei in modalità Sviluppatore
- Adesso ritorna alla scheda Impostazioni
- Seleziona Opzioni Sviluppatore
- Seleziona la voce USB debugging
Una volta attivato USB Debug quando colleghi il dispositivo al PC ti appare una finestra ( solo la prima volta ) che ti chiedel’autorizzazione tu seleziona la voce Consenti da questo computer e fai tap su Ok per confermare.
Ora apri il programma Android Manager Gratuito di Apowersoft ( se non era aperto da prima ) e collega lo smartphone al PC tramite il cavo USB ed attendi il collegamento, quindi alla prima finestra che compare dove ti viene chiesto di fare il Debug USB del cellulare ( lo hai già fatto prima ) clicca sul pulsante Aperto continua attendi nuovamente il collegamento fino a quando non viene rilevato il tuo dispositivo Android e ti ritrovi nella schermata principale il tuo telefono.
Adesso sei pronto e puoi iniziare a fare backup completo Android sul PC, clicca sulla voce a menu in alto Toolbox, come passo successivo seleziona l’icona Backup, quindi nella finestra che si apre puoi Scegliere la cartella di destinazione del salvataggio per cambiarla clicca sul pulsante con i tre puntini, al termine assicurati che come dati di backup Android siano spuntate le voci Contatti, Messaggi, Registro chiamate, Segnalibro e App e clicca sul pulsante Lancia ora il Backup per iniziare il processo, al termine se tutto è andato a buon fine visualizzi la scritta Backup completato.
Per eseguire il ripristino dei dati Android in caso di necessità il procedimento è al quanto semplice sempre dal menu in alto Toolbox seleziona l’icona Ripristina quindi dalla finestra che si apre clicca sul pulsante Ripristina adesso attendi la fine del procedimento ed il gioco è fatto, i tuoi dati sono nuovamente sullo smartphone.
Come salvare sul PC singolarmente Immagini, Video, Note, Contatti, Messaggi, App, Libri e File
Con Android Manager Gratuito di Apowersoft oltre a fare backup completo Android sul PC puoi anche salvare singolarmente Immagini, Video, Note, Contatti, Messaggi, App, Libri e File, vediamo come fare.
Per eseguire una di queste operazione è molto semplice dalla pagina principale del programma naturalmente con lo smartphone collegato al PC tramite cavo USB seleziona una voce in alto nel menu per esempio Musica, nella pagina successiva spunta le canzoni dalla lista che vuoi salvare e clicca sulla scritta a menu in alto Esporta quindi nella finestra che si apre seleziona la cartella di salvataggio e clicca su Ok per confermare e procedere con il salvataggio.
Per seguire il ripristino dei dati salvati seleziona sempre nel menu in alto una voce in questo caso continuiamo con Musica quindi nella schermata che segue seleziona la scritta Importa, nella finestra che si apre seleziona il percorso dove hai salvato i file e clicca sul pulsante Apri per caricarli sullo smartphone, niente di più semplice direi.
Con questo Wiz si congeda e ti saluta spero che la guida ti sia piaciuta e ti sia stata utile, mi raccomando torna a trovarmi, se vuoi rimanere aggiornato puoi seguirmi anche attraverso i social network, per entrare vai nella home page del blog e clicca sulle icone associate.