Se vuoi provare ad installare un sistema operativo sul PC e devi eseguire il boot da BIOS per far partire il computer da una unità esterna che potrebbe essere una chiavetta USB un CD oppure un DVD allora leggi questa guida dove ti spiego come avviare il PC da penna USB, CD, DVD quindi se ci vuoi provare mettiti un attimo comodo al computer e prenditi dieci minuti di tempo.
Vuoi sapere come avviare il PC da penna USB, CD o DVD e cambiare il boot di partenza nel BIOS per installare o avviare un sistema operativo ?
Quando per cause diverse per esempio devi installare Windows da USB o avviare il PC da chiavetta USB oppure installare un sistema operativo da CD o DVD se non vai a cambiare l’ordine di avvio delle periferiche dal BIOS, il computer alla partenza non si avvierà mai prima dalla penna USB oppure da un CD o DVD inserito.
Indice dei contenuti
Per avviare il PC da penna USB, CD, DVD per la maggior parte devi assolutamente entrare nel BIOS ed eseguire alcune modifiche, ma per farlo devi conoscere la combinazione dei tasti da premere sulla tastiera al momento opportuno, e per questo ci avevo già pensato in una mia guida scritta qualche tempo fà.
Ecco che allora come prima operazione ti consiglio di leggere come accedere al BIOS del PC ed individuare quali sono i tasti da premere, una volta che sei riuscito ad entrare spegni il computer inserisci la periferica USB da avviare altrimenti il BIOS non la rileva quindi accendi il PC ed entra nuovamente nel BIOS
Ora che sei nel BIOS del tuo computer per poter eseguire un avvio da chiavetta USB, CD o DVD devi individuare l’opzione per la gestione della sequenza di avvio delle periferiche solitamente si trova alla voce Boot oppure alla voce BIOS Features o ancora su Advanced BIOS Features o Boot Sequence, quindi una volta identificata la voce spostati su una di queste schede attraverso i tasti frecce direzionali della tastiera e premi Invio per entrare.
Una volta che sei entrato nella gestione del Boot del BIOS cerca l’opzione dove sono elencate le periferiche con i numeri in ordine di partenza quindi posizionati sulla periferica che ti interessa per riorganizzare la sequenza boot e mettere al primo posto la penna USB o il CD/DVD.
I tasti che devi premere per posizionare al primo posto la periferica sono indicati nella parte destra della scheda e solitamente sono + o – oppure F5 o F6 tutto dipende dal tipo di BIOS installato nel tuo PC.
Una volta che hai finito salva i cambiamenti effettuati, per farlo premi il tasto F10 e nella finestra che si apre seleziona la voce Save Configuration Changes and Exit Now premi Invio quindi seleziona Yes ed Invio per salvare le impostazioni, finalmente ora puoi avviare il PC da penna USB, CD o DVD.
Se hai un computer di nuova generazione il BIOS è molto diverso dalle versioni più datate, ma le operazioni da eseguire sono molto più semplici in quanto i nuovi BIOS UEFI sono tutti dei veri e propri sistemi ad icone e li puoi comandare dal mouse come se fosse Windows, anche in questo caso devi individuare la voce Boot o Boot menu ed andare a modificare l’ordine di partenza delle periferiche USB oppure puoi cliccare in una delle icone di Boot priority che solitamente vedi alla schermata iniziale dove sono elencate le periferiche di Boot.
In alcuni computer non serve entrare nel BIOS per andare a cambiare la sequenza di boot, ma la puoi cambiare appena accendi il computer, infatti devi stare attento appena appaiono le prime scritte se compare anche una voce con scritto per esempio Press F11 key for boot menu ( il tasto da premere potrebbe variare in base alla marca del BIOS ).
Ecco se tu premi quel tasto prima che sparisca la scritta si apre una finestra con l’ordine di partenza delle periferiche, a questo punto devi solo selezionare quella che vuoi far partire per prima ed il gioco è fatto, naturalmente se si tratta di una chiavetta o qualsiasi periferica USB deve essere collegata altrimenti non viene vista.
Note finali
Caro amico anche questa guida è giunta alla fine Wiz ti saluta e ti aspetto alla prossima, mi raccomando seguimi anche sui Social Network basta che vai alla Home di questo blog e fai clic sui pulsanti appropriati, mi farebbe anche molto piacere se condividi questa guida attraverso i pulsanti Social che trovi alla fine.