Forse non lo sai ma per ogni famiglia italiana vengono buttati alimenti scaduti per circa 400 euro all’anno, ma per fortuna la tecnologia ci viene incontro con delle app cibo in scadenza per dire stop allo spreco alimentare, che ti avvisano in tempo reale quali sono le offerte dei prodotti in scadenza dei supermercati e dei negozi sotto casa facendoti risparmiare sulla spesa settimanale anche del 50%. Non ci credi ? Allora prenditi cinque minuti e leggi questa guida.
Le migliori app cibo in scadenza contro lo spreco alimentare che ti fanno risparmiare attraverso una spesa intelligente
Solitamente abbiamo l’abitudine di fare la spesa due o tre volte al mese riempiendo il frigorifero, ma spesso molti prodotti non vengono consumati per il tempo della scadenza e li dobbiamo buttare, ecco che allora per evitare tramite le app cibo in scadenza puoi trovare offerte last minute dei supermercati o dei negozi alimentari vicini a tè che si impegnano a ridurre gli sprechi di cibo per venderle e farti risparmiare fino al 50% sulla spesa.
Indice dei contenuti
Il funzionamento delle app cibo in scadenza è molto semplice una volta installata una di queste applicazioni sul tuo smartphone o tablet devi inserire la posizione in cui ti trovi e dopo qualche secondo puoi scoprire le offerte dei prodotti in apposite aree antispreco dei supermercati e negozi alimentari vicino a tè, non ti resta che andare e fare la spesa e consumare i prodotti entro la scadenza, una spesa intelligente per comprare solo l’indispensabile e dare un taglio al continuo spreco di cibo.
LMSC Last minute sotto casa ( Android / iOS )
La prima che ti consiglio è la più grande community digitale sullo spreco alimentare e si chiama Last minute sotto casa ( LMSC ) nasce a Torino ed è rivolta sopratutto ai negozi di quartiere che a fine giornata possono riproporre il cibo non venduto a prezzi ribassati.
Il servizio è già disponibile in varie città italiane e conta ben 25.000 iscritti inoltre aderiscono al servizio ben 530 negozi, puoi trovare maggiori informazioni alla pagina principale del sito web dove una volta entrato puoi eseguire una breve registrazione alla comunità sia come negoziante sia come consumatore.
Il funzionamento è molto semplice il negoziante invia offerte di prodotti in scadenza, ed il consumatore in tempo reale riceve le offerte di cibo in eccedenza risparmiando sulla spesa attraverso l’app installata sullo smartphone.
Android
iOS ( iPhone / iPad )
MyFoody ( Android / iOS )
La seconda app cibo in scadenza contro lo spreco alimentare che ti consiglio si chiama MyFoody ed una volta installata sul tuo smartphone Android o iOS con qualche tap ti permette di sapere e di trovare offerte last minute dei supermercati vicino alla tua posizione che si impegnano a ridurre gli sprechi alimentari proponendo alimenti in scadenza ad un prezzo ridotto del 50% facendoti risparmiare in questo modo sulla spesa.
Anche con MyFoody puoi entrare nella pagina principale attraverso il browser del computer oppure scaricare ed installare l’app sullo smartphone o tablet attraverso il Play Store di Google oppure l’App Store di Apple.
Il funzionamento è molto semplice una volta che hai installato l’applicazione di MyFoody sul dispositivo mobile inserisci la tua posizione ricevi in tempo reale le offerte last minute dei supermercati vicini a tè con i prodotti prossimi alla scadenza, con difetti estetici di confezionamento o in eccesso, quando vai a fare la spesa trovi questi prodotti in apposite aree anti-spreco con il simbolo di MyFoody.
Android
iOS ( iPhone / iPad )
Banco Alimentare ( Online )
Banco Alimentare : Ecco una grande rete a disposizione dei più poveri per informazioni dettagliate vai alla pagina principale di Banco Alimentare che ogni giorno combatte lo spreco di cibo per donarlo ai poveri in Italia.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida App cibo in scadenza contro lo spreco alimentare, ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social posizionati alla fine per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta.