I migliori 8 trucchi per velocizzare Windows 10 – Certo che Windows 10 è un ottimo sistema operativo nulla in contrario, ma diciamo che le prestazioni ti sembrano inferiori alle aspettative forse potrebbe essere anche colpa del PC in fin dei conti il tuo computer ha qualche anno, infatti ad essere sincero dopo averlo aggiornato alla versione più recente di Windows hai notato il calo più drastico. Bene allora questa guida di sicuro potrebbe fare al caso tuo infatti ti voglio consigliare 8 trucchi per velocizzare Windows 10 che magari non conosci e vediamo se risolviamo il tuo problema.
8 trucchi per velocizzare Windows 10 : Il tuo PC è lento con il nuovo sistema operativo ? Nessun problema ecco i migliori trucchi per renderlo snello e veloce molto validi anche su un computer meno performante.
L’ultimo sistema operativo creato da Microsoft Windows 10 anche se è in grado di adattarsi a computer con caratteristiche hardware diverse e con buone performance, nei PC di qualche anno potrebbe causare dei rallentamenti grazie alla sovrabbondanza di funzioni messe a disposizione da Microsoft.
Indice dei contenuti
Ecco che allora tramite questa guida ti voglio spiegare 8 trucchi per velocizzare Windows 10 magari iniziando a disattivare quelle funzioni che in computer lenti possono anche non servire e cercare di trasformare il sistema in una versione Windows Lite adatta anche ai computer lenti.
Trucco 1 : Disabilita effetti visivi e animazioni su Windows 10
Il primo trucco per velocizzare Windows 10 consiste nel disattivare tutti quei effetti visivi e tutte quelle animazioni abilitate di default che potrebbero rallentare il sistema operativo, per fare questa operazione digita nel campo di ricerca ( lo spazio con scritto Chiedimi qualcosa in fianco al pulsante Start) Impostazioni di sistema avanzate quindi nella lista che appare seleziona appunto la prima voce Visualizza impostazioni di sistema avanzate per aprire una nuova finestra.
Da questa finestra posizionati sulla scheda Avanzate e poi premi il pulsante Impostazioni collocato alla voce Prestazioni per aprire una seconda finestra con una lista di voci spuntate.
A questo punto dalla lista togli la spunta sulle voci principali : Anima le finestre quando vengono ingrandite o ridotte ad icona, Apri caselle combinate con effetto scorrimento, Controlli ed elementi animati delle finestre, Mostra ombreggiatura delle finestre, Utilizza ombreggiatura per le etichette delle icone sul Desktop e premi il pulsante Ok.
Nel caso invece vuoi velocizzare ulteriormente il sistema Windows 10 allora ti consiglio sempre dalla stessa finestra di metter la spunta sulla voce Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori per disattivare tutta la lista delle opzioni, quindi al termine per confermare clicca sul pulsante Ok.
Se vuoi puoi disabilitare un altra opzione per disattivare le animazioni non necessarie sempre dal campo di ricerca ( lo spazio con scritto Chiedimi qualcosa in fianco al pulsante Start) digita Pannello di controllo e seleziona la prima voce in alto nella lista che appare, quindi nella finestra che si apre seleziona da Accessibilità la scritta Ottimizza Visualizzazioni, a questo punto metti la spunta su Disattiva tutte le animazioni non necessarie (se possibile).
Trucco 2 : Disattiva app in background su Windows 10
Se apri il menu Start sicuramente hai notato che le app ricevono notifiche anche quando non vengono usate ebbene anche questo rallenta Windows 10 quindi sarebbe opportuno disattivare le applicazioni in background che non usi.
Per farlo devi fare clic sul pulsante Start e nel menu compare seleziona l’icona a forma di ingranaggio con la scritta Impostazioni quindi nella finestra che si apre clicca su Privacy e poi nel menu di sinistra seleziona App in background.
Bene nella lista che appare a destra disattiva tramite il pulsante a fianco tutte quelle app che non ti servono e che non vuoi che siano in esecuzione in background.
Trucco 3 : Riduci il menu Start su Windows 10
Un altro degli 8 trucchi per velocizzare Windows 10 consiste nell’eliminare e ridurre il menu Start, quindi se non ti interessa avere il Live Tile su Windows 10 ed avere un menu Start come Windows 7 devi cliccare con il tasto destro su una tile o app e nel menu che esce seleziona la voce Rimuovi da Start.
Al termine della rimozione di tutte le app punta con il mouse sul bordo destro del menu e trascinalo verso sinistra fino a rimpicciolirlo e ottenere un menu simile a quello classico di Windows 7.
Come alternativa puoi scaricare da internet un software che si chiama StartIsBack disponibile per Windows 8 / 8. 1 e Windows 10 che una volta installato sul computer ti riporta il menu Start uguale a quello di Windows 7, se ti interessa apri il browser e vai alla pagina principale quindi per scaricarlo clicca sul pulsante adatto al tuo sistema operativo.
Trucco 4 : Disattivare i suoni su Windows 10
Altro trucco per far aumentare velocità a Windows 10 è quello di andare a disattivare tutti quei suoni applicati agli eventi del sistema operativo, per fare questa operazione digita nel campo di ricerca ( lo spazio con scritto Chiedimi qualcosa in fianco al pulsante Start) la scritta Audio e seleziona la prima voce che esce per aprire una finestra.
Nella finestra che esce posizionati sulla scheda Suoni ed alla voce Combinazioni a questo punto tramite il menu a tendina seleziona Nessun suono quindi premi il pulsante Ok collocato sotto per confermare la modifica.
Trucco 5 : Disattivare i programmi caricati automaticamente da Windows 10
Ma lo sai quanti programmi vengono caricati automaticamente da Windows 10 ? Non hai mai fatto caso a quando avvii il computer quanto tempo ci vuole per caricare e poter usare Windows 10 ?Ebbene questo rallentamento è dovuto in gran parte ai programmi caricati ed alcuni di questi occupano molte risorse anche dopo, quindi sarebbe opportuno almeno nei PC lenti disabilitarli.
Per poter vedere quali sono i programmi su Windows 10 attivi e per disabilitarli esegui questi passaggi, clicca con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni ( quella in basso dove risiede lo Start ) e nel menu che esce seleziona la voce Gestione attività per aprire una finestra.
Ora nella finestra che si apre posizionati sulla scheda Avvio nel menu in alto, se per caso non lo vedi clicca sulla scritta collocata in basso a sinistra Più dettagli per allargare la base della finestra.
Una volta aperta la scheda di avvio ti viene mostrata una lista con tutti i programmi caricati in automatico da Windows 10. Individua quelli necessari del tipo antivirus e programmi di sicurezza mentre gli altri possono anche essere disabilitati per non sprecare risorse inutilmente. Al prossimo riavvio potrai vedere subito un notevole miglioramento di prestazioni con un avvio di Windows 10 molto più rapido.
Per disabilitare un programma in avvio dalla lista cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e dal menu che esce seleziona la voce Disabilita oppure in alternativa seleziona il programma e clicca sul pulsante collocato sotto Disabilita.
Nel caso al prossimo riavvio hai disabilitato qualche programma per sbaglio e ti chiede di riabilitarlo esegui sempre la stessa operazione come sopra naturalmente selezionando la voce Abilita.
Trucco 6 : Velocizzare apertura dei menu su Windows 10
Il sesto degli 8 trucchi per velocizzare Windows 10 consiste nel velocizzare l’apertura dei menu, per eseguire questa operazione devi ridurre il tempo minimo impostato dal sistema di default che è di 400 ms andando a modificare una chiave di registro, ma vediamo in dettaglio quali sono i passi da fare.
Come primo passo digita nel campo di ricerca ( lo spazio con scritto Chiedimi qualcosa in fianco al pulsante Start ) la scritta regedit, quindi dalla lista che esce seleziona la prima voce in alto con il tasto destro del mouse e nel menu che si apre clicca su Esegui come amministratore per aprire la finestra dell’Editor del registro di sistema di Windows 10.
Ora dalla lista delle chiavi di registro che vedi nella colonna di sinistra, seleziona ed espandi HKEY_CURRENT_USER poi dalle altre voci che si aprono espandi Control Panel e seleziona Desktop senza espanderlo.
Nella lista di voci che esce nella colonna di destra seleziona ed apri cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse sopra MenuShowDelay, quindi nella piccola finestra che si apre su Dati valore modifica il valore 400 ed impostalo a 0 ( digita zero solo il numero naturalmente ) e poi clicca su Ok per confermare, a questo punto vedrai il menu che quando lo apri schizzerà alla massima velocità.
Trucco 7 : Modificare le opzioni risparmio energia su Windows 10
Nel settimo degli 8 trucchi per velocizzare Windows 10 vai a modificare le opzioni risparmio energia in quanto il sistema come default utilizza una combinazione per il risparmio energetico equilibrata diciamo una via di mezzo tra prestazioni e consumo di energia.
Quindi se il tuo computer è un portatile l’opzione migliore è Bilanciato o Risparmio di energia, questo per avere un basso consumo di energia sacrificando la velocità a favore del consumo di batteria, mentre se il tuo computer è fisso allora non hai di questi problemi quindi meglio impostarlo sulla velocità.
Per eseguire questa operazione digita nel campo di ricerca ( lo spazio con scritto Chiedimi qualcosa in fianco al pulsante Start ) Pannello di controllo, quindi dalla lista che esce seleziona la prima voce in alto per aprire la finestra.
Dalla finestra Pannello di controllo aperta seleziona Sistema e sicurezza e poi Opzioni risparmio energia, se nella parte destra su Combinazioni preferite vedi solo due voci espandile tramite la freccia Mostra combinazioni aggiuntive e quindi spunta la voce Prestazioni elevate.
Nel caso sul tuo computer hai montato un disco allo stato solido SSD vedrai anche una voce aggiunta riguardante appunto questo, quindi aggiungi la spunta anche a questa per favorire la performance ed usare maggiore energia sul disco SSD.
A questo punto utilizzi più energia ma migliori in modo significativo le prestazioni del PC fisso
Trucco 8 : Sostituzione del disco meccanico con uno SSD allo stato solido
E siamo arrivati all’ultimo degli 8 trucchi per velocizzare Windows 10 ma più che un trucco si tratta di una sostituzione hardware, ed esattamente la sostituzione del disco fisso meccanico con uno allo stato solido SSD, visto che ultimamente sono diminuiti molto di prezzo.
Se vuoi vedere veramente aumentare e ridare vita al tuo computer con una velocità pari anche a più del 40% devi effettuare questa sostituzione, se non sei un esperto ti conviene interpellare il tuo tecnico di fiducia e vedrai che anche lui ti consiglia vivamente questa opzione.
Una volta montato il nuovo disco SSD sul computer fisso o sul computer portatile ti ritrovi immediatamente in un altro mondo e per avviare Windows 10 ci vogliono solo pochi secondi al posto degli svariati minuti che ci impiegavi prima, inoltre se lavori con programmi pesanti tipo Autocad, Photoshop eccetera da ora sono velocissimi sia nella loro esecuzione sia durante i salvataggi, parola di Wiz provare per credere.
Note finali
Prima di salutarti volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network e che per entrare devi cliccare sulle icone che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti Social posizionati alla fine, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta ed a questo punto chiudo definitivamente la guida 8 trucchi per velocizzare Windows 10.